Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Trapianto del Fegato

Sostituzione di un fegato malato e non più curabile di un paziente con quello sano di un altro individuo, detto donatore. Si ricorre al trapianto del fegato in tutti i casi di insufficienza epatica cronica: nei bambini l'anesia biliare (cioè l'assenza o il mancato sviluppo di una o più parti del sistema biliare, che provocano danni al fegato dalla nascita e formazione di ittero) ed i difetti congeniti (cioè innati) del metabolismo; negli adulti soprattutto l'epatite cronica e la cirrosi biliare. Come per tutti i trapianti la grossa complicazione dell'intervento è costituita dal rigetto. Tuttavia, a differenza di altri tipi di trapianti, quello del fegato può essere ripetuto.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Trapianto del Fegato

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • ASL AV 1 - Distretto Sanitario di Ariano Irpino


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB