Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Creatinina

La creatinina si forma durante il lavoro dei muscoli e, pertanto, entra nel sangue (creatininemia) in quantità maggiori in seguito a lavoro o ad un danno muscolare. Raggiunge i reni ed è espulsa dal corpo tramite le urine (creatininuria). Se i reni non funzionano bene il suo valore nel sangue resta elevato. Le persone che hanno problemi renali, dunque, devono limitarne l'accumulo nel sangue, riducendo il consumo di carne e di cibi molto ricchi di proteine e limitando l'esercizio fisico intenso. Alcuni antibiotici ne abbassano il valore, mentre la pillola anticoncezionale e un danno muscolare o un duro allenamento lo alzano. Un altro parametro molto usato nella pratica clinica è la clearance della creatinina, ovvero la quantità di sangue che può essere efficacemente depurata da tale sostanza nell'unità di tempo.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Creatinina

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano
  • Azienda Ospedaliera Sant'Anna e San Sebastiano


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB