Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Angiotensina I Plasmatica

L'angiotensina è una sostanza prodotta in seguito alla liberazione di renina da parte del rene. I valori normali nel sangue vanno da 5 a 15 pg/ml. La renina è un enzima (proteina che velocizza i processi biologici) coinvolto nei processi che provocano l'ipertensione arteriosa (aumento della pressione oltre i valori normali). La sua azione specifica consiste nella trasformazione dell'angiotensinogeno (forma inattiva dell'angiotensina) in angiotensina I, che, poi, a sua volta è convertita in angiotensina II (la forma biologicamente attiva), in grado di stimolare la produzione di aldosterone (ormone prodotto dalle ghiandole surrenali). L'angiotensina è un regolatore della pressione arteriosa; per questo motivo può essere utile valutarne frequentemente il tasso nel sangue in presenza di ipertensione molto elevata e/o di tumori renali che producono renina. Anche i valori molto bassi vanno controllati frequentemente, perché sono caratteristici della sindrome di Conn, una malattia rara delle ghiandole surrenali, che colpisce prevalentemente le donne in età adulta ed è caratterizzata da un eccesso di produzione di aldosterone e, conseguentemente, da ipertensione arteriosa.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Angiotensina I Plasmatica

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • Farmacia Coppola Emilia
  • Farmacia Amato Eugenio Maria


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB