Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Sindrome di Klinefelter

Malattia genetica dovuta alla presenza di un cromosoma sessuale X in più nei maschi. Chi è affetto da tale malattia, pertanto, anziché la normale coppia di cromosomi sessuali XY, ha cromosomi sessuali di tipo XXY. A ciò sono legati particolari caratteristiche fisiche, tra cui testicoli poco sviluppati, mammelle più o meno sviluppate, tendenza all'obesità, mancanza di peli sulla superficie del corpo, generalmente sterilità. Spesso, inoltre, i soggetti XXY presentano difficoltà nello sviluppo del linguaggio; pertanto, iniziano a parlare più tardi degli altri bambini e possono avere problemi nella lettura e nella scrittura. La malattia può essere identificata con la diagnosi prenatale, attraverso l'amniocentesi o l' esame dei villi coriali. La terapia è differenziata sulla base del problema correlato alla malattia: l'ingrossamento delle mammelle particolarmente accentuato è risolto chirurgicamente; la crescita dei peli è ovviata con la somministrazione all'inizio della pubertà di testosterone e altri ormoni maschili; le difficoltà di linguaggio possono regredire grazie ad idonea. Non esiste cura per l'infertilità.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Sindrome di Klinefelter

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • Azienda Ospedaliera Monaldi


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB