Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Videorinoscopia

Variante della rinoscopia, una metodica diagnostica consistente nell'esplorazione dell'interno del naso e di alcune strutture ad esso strettamente collegate (cavità paranasali, rinofaringe) per valutarne le condizioni. Ciò può essere effettuato per via endoscopica, vale a dire dall'interno, utilizzando un sottile tubo a fibre ottiche, che è introdotto nella cavità da esaminare. L'altra estremità del tubo è collegata ad un computer, che rielabora le immagini rilevate rendendole visibili su un monitor (da cui il termine "video" rinoscopia). L'esame è eseguito inserendo cautamente lo strumento nel naso del paziente, precedentemente sottoposto ad anestesia. Solitamente è indolore, anche se un po' fastidioso. In caso di anomalie, la rinoscopia permette anche di effettuare biopsie (cioè prelievi di tessuto) da sottoporre a successiva analisi al microscopio o di effettuare interventi chirurgici, come le polipectomie (ovvero le asportazioni di polipi, che sono tumori benigni) nasali.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Videorinoscopia

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • ASL CE 2 Distretto 36
  • ASL NA 1 - P. O. San Gennaro


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB