Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Preparazione Accessi Venosi (Vena Ombelicale, Vene Centrali)

Per i neonati o i bambini nati prima dei "regolari" nove mesi (pretermine) la via di accesso più utilizzata è la vena ombelicale, che nella vita uterina porta il sangue arterioso (ricco di ossigeno) dalla madre (placenta) al feto e che penetra, attraverso l'ombelico, nel corpo del feto. Questa vena è facilmente reperibile e può tollerare la permanenza di un catetere (tubicino attraverso cui somministrare i liquidi o da cui prelevare sangue) per 10-15 giorni, dopodiché insorge il rischio di gravi infezioni. Negli altri casi si utilizzano le vene centrali, che si trovano nel torace in continuità diretta con l'atrio destro del cuore e che forniscono la via più breve per l'inserzione di un catetere venoso centrale, vale a dire un tubicino la cui punta è posizionata nella vena cava superiore, nella vena cava inferiore o nell'atrio destro. I cateteri venosi sono adoperati particolarmente nei seguenti casi: 1) somministrare grosse quantità di liquidi o sangue; 2) fornire accesso a lungo termine per trasfusioni di sangue, emoderivati, ecc.; 3) somministrare farmaci dannosi per le vie periferiche, come il cloruro di potassio; 4) eseguire ripetuti prelievi sanguigni.



Ricerca strutture mediche pubbliche per Preparazione Accessi Venosi (Vena Ombelicale, Vene Centrali)

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • ASL CE 2 Distretto 43
  • ASL NA 1 Distretto 45


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB