Home PageServiziPagina legaleI nostri prodottiContattiDizionario Medico

Medicina Nucleare

CHE COS'E':

La medicina nucleare è una branca medica che utilizza materiali radioattivi (detti anche radionuclidi) artificiali a scopi diagnostici o terapeutici. I materiali radioattivi sono incorporati in particolari sostanze (radiofarmaci) che sono dette "marcate", cioè rintracciabili nell'organismo grazie al fatto che emettono radiazioni. La medicina nucleare valuta la funzionalità di organi o sistemi e le eventuali alterazioni a loro carico provocate da una malattia. A tale fine, si ricorre a tecniche di diagnosi strutturale (TC, risonanza magnetica, ecc.), tutte tecniche non invasive in quanto i radiofarmaci sono generalmente somministrati per via endovenosa. I rischi tossici sono quasi nulli poiché le quantità di sostanze impiegate sono molto piccole. Raramente si possono avere fenomeni di tipo allergico e non sono riscontrabili danni da radiazioni grazie alle caratteristiche fisiche e biologiche dei materiali impiegati e dell'avanzata tecnologia della strumentazione impiegata. In medicina nucleare vengono eseguiti due grossi gruppi di esami : quelli scintigrafici (o "in vivo", cioè direttamente sull'organismo) e quelli immunoradiometrici (o "in vitro", cioè su cellule o tessuti prelevati dall'organismo).



Ricerca strutture mediche private per Medicina Nucleare

Clicca sulla cartina:

Per ulteriore ricerca per localita:
 
Abruzzo Liguria Sicilia
Basilicata Lombardia Toscana
Calabria Marche Trentino alto adige
Campania Molise Umbria
Emilia Romagna Piemonte Valle d'aosta
Friuli Venezia Giulia Puglia Veneto
Lazio Sardegna

Ricerca nuova patologia   
 
  • ASL CE 2 Distretto 37


    •  

      Indice dizionario medico A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
      Realizzato dalla web agency Napoli RYHAB